La storia di Elisa
Estate 2008
La storia personale di Elisa prende le mosse dal piccolo paese del Cilento che ha nome Magliano Vetere. Le sue case sono disposte
ad anfiteatro lungo una collina della dorsale di montagne calcaree che va dal Monte Chianiello ad Ovest e che sovrasta Monteforte Cilento,
fino al Monte Ceglie ad Est e che anticipa la frazione di Magliano Nuovo. La strada provinciale ne taglia le propaggini inferiori così come la corda che tende l’arco di un arciere...
Un suggestivo paese del Cilento, una famiglia ordinaria, una gravidanza ordinaria che si trasforma in una avversa corsa contro il tempo.
Elisa è affetta da una severa malattia che la costringe in ospedale per tre lunghi mesi tra interventi chirurgici ed imponenti terapie mediche.
Il suo corpicino è troppo delicato e stremato per resistere a tale apparente accanimento terapeutico. Ma la piccola Elisa è più forte di un ingrato destino; e forte è l’amore dei genitori
che aiuteranno la bimba a superare questa tremenda prova che la vita ha voluto immediatamente infliggerle senza alcuna pietà.
In un alternarsi di devastanti e controverse speranze, la buona-sanità fa da cornice a questa storia così elegantemente narrata.
Una chiarezza quasi divulgativa nell’iter drammatico della malattia, rende questa breve storia un sapiente percorso di vita, di speranza, di professionalità e di amore,
quello stesso amore che ha portato la piccola Elisa a rimanere ancorata alla vita e ai suoi premurosi genitori.
Questo racconto è stato inserito nel V volume dell'Antologia
«Creatività e Scienza - Città di Salerno - 2013»
Libellula Edizioni - 12 ottobre 2013
«Creatività e Scienza - Città di Salerno - 2013»
Libellula Edizioni - 12 ottobre 2013