Valutazione del rischio cardiovascolare e neurologico
Una schermata del programma
Questo programma è stato realizzato in conformità alle Carte del Rischio Cardiovascolare redatte dall'Istituto Superiore di Sanità. Le carte hanno due sezioni, distinte per sesso. In ognuna di queste due sezioni vengono elaborati i seguenti parametri dell'esaminando: età, abitudine al fumo, diabete mellito, colesterolemia totale, fibrinogeno, numero dei leucociti, frequenza cardiaca. Se in precedenza l'esaminando è andato incontro ad un episodio di ischemia vengono valutati anche: le aritmie, la funzione del ventricolo sinistro, la claudicatio e l'ischemia residua. Dall'elaborazione di questi indici si ottiene un valore percentuale che esprime il rischio, per l'esaminando, di sviluppare un evento ischemico di lì a dieci anni in avanti. Ogni scheda può essere salvata in una base di dati, stampata su carta, richiamata a video mediante un elaborato sistema di query che permette la ricerca nella base di dati associando fino a tre parametri di interrogazione.